



reati edilizi | 11 Settembre 2019
Permesso di costruire illegittimo? Integra l’elemento soggettivo
di Davide Galasso - Avvocato
In tema di reati edilizi, la contravvenzione di esecuzione di lavori "sine titulo" sussiste anche nel caso in cui il permesso di costruire, pur apparentemente formato, sia illegittimo per contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia di fonte normativa o risultante dalla pianificazione.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37475/19; depositata il 10 settembre)








- Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)
- Irrilevanza delle scriminanti putative ai fini della legittimità dell’arresto facoltativo in flagranza
- Studio piccolo e buio: il docente privato abbraccia e accarezza l’allieva. Condannato per violenza sessuale
- Sui social accusa il collega di “manipolazioni psicologiche” sugli studenti: professoressa condannata
- Nessun contatto con l’assistito: non è sufficiente per presumerne l’effettiva conoscenza del processo



























Network Giuffrè



















