



sovraffollamento carceri | 15 Luglio 2019
Emergenza carceri: dati e rimedi per garantire la tutela dei diritti dei detenuti
di La Redazione
«La Giustizia non deve fermarsi alle porte delle carceri». Si tratta di un’espressione che fotografa la drammatica situazione carceraria nel nostro Paese, sul duplice versante dei diritti dei reclusi e dell’abbandono di fatto della finalità rieducativa della pena.



Nella sezione Speciali è disponibile, per gli abbonati di DirittoeGiustizia, un approfondimento a cura dell’avv. Carmelo Minnella dal titolo "Emergenza carceri: dati, norme e rimedi".






- Costituiscono elementi passivi fittizi anche le fatture solo soggettivamente inesistenti
- L’occultamento o distruzione di documenti contabili può riguardare anche quelli presso terzi
- Prelievi da bancomat altrui, frode o utilizzo abusivo?
- Apprezzamenti in strada a una ragazzina di quasi 15 anni: nessuna condanna
- Avviso d’udienza notificato all’avvocato che poi rinuncia al mandato



























Network Giuffrè



















