



delitti contro la fede pubblica | 31 Maggio 2019
Falso in assegno circolare: il fatto non è più previsto dalla legge come reato dopo la depenalizzazione del delitto di falsità in scrittura privata
di Vittoria Marzucco
La falsità commessa su un titolo di credito bancario munito della clausola di “non trasferibilità”, come nel caso dell’assegno circolare, rientra nella fattispecie di falsità in scrittura privata (art. 485 c.p.), oggi depenalizzata, e non nel reato di falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito (art. 491 c.p.), che invece sanziona la falsità commessa su cambiale o altro titolo di credito trasmissibile per girata o al portatore.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 24165/19; depositata il 30 maggio)








- Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannato
- Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)
- La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro
- Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione
- Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione



























Network Giuffrè



















