



sostanze stupefacenti | 30 Aprile 2019
Traffico di droga: la valutazione del giudice per il riconoscimento dell’ipotesi di “lieve entità”
di La Redazione
In tema di sostanze stupefacenti, il riconoscimento del reato di cui all’art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309/1990 richiede un’attenta valutazione complessiva del fatto, in relazione mezzi e modalità dell’azione nonché qualità e quantità della sostanza con riferimento al grado di purezza, così da pervenire all’affermazione di lieve entità conformemente ai principi costituzionali di offensività e proporzionalità della pena.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 17674/19; depositata il 29 aprile)








- Stupefacenti: per la Consulta la pena minima di otto anni di reclusione è sproporzionata
- Droghe pesanti: spropositata la pena minima di otto anni di reclusione
- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico
- Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosa
- Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapina



























Network Giuffrè



















