



sostanze stupefacenti | 18 Aprile 2019
Droghe: patteggiamento da rifare dopo l’intervento della Consulta
di La Redazione
La sentenza di patteggiamento per il reato di cui all’art. 73, comma 2, d.P.R. n. 309/1990 che ha applicato la sanzione della reclusione secondo la disciplina precedente alla sentenza n. 40/2019 della Corte Costituzionale, deve essere annullata in virtù del principio dell’applicazione della nuova normativa più favorevole per l’imputato.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 16790/19; depositata il 17 aprile)








- Stupefacenti: per la Consulta la pena minima di otto anni di reclusione è sproporzionata
- Droghe pesanti: spropositata la pena minima di otto anni di reclusione
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti
- La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione



























Network Giuffrè



















