



sequestro conservativo | 27 Febbraio 2019
Sequestro conservativo: la Cassazione sulla valutazione dei presupposti del fumus commissi delicti e del periculum in mora
di Laura Piras - Avvocato
L’apprezzamento della sussistenza del periculum in mora, ai fini dell’applicazione della misura cautelare reale del sequestro conservativo, va correlato al rischio che all’esito del processo la garanzia del credito non possa trovare soddisfazione con il patrimonio del debitore; pertanto, è giuridicamente errato che tale valutazione sia effettuata sulla base di un mero automatismo imperniato sulla imputazione.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 8445/19; depositata il 26 febbraio)








- Illegittimo il sequestro di materiale informatico se il decreto non è sufficientemente motivato
- “Dammi la fede”: tono e contesto rendono più grave la rapina
- Citofonate e telefonate senza risposta: condannato per evasione
- Completato il percorso di adesione dell’Italia alla Procura europea
- Contratto d’affitto d’azienda, fallimento e sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta



























Network Giuffrè



















