



diffamazione | 08 Febbraio 2019
“Zitto in mezzo alla Piazza”: spedisce lettera anonima infarcita di dettagli
di Erica Larotonda
Il requisito della comunicazione a più persone, necessario per integrare il reato di diffamazione, sussiste nel caso di una lettera denigratoria inviata al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Siffatta comunicazione dà origine ad un procedimento che, per legge, deve essere portato a conoscenza di più persone.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 6114/19; depositata il 7 febbraio)








- La nomina dell’avvocato di fiducia per l’ammissione al gratuito patrocinio vale anche per il giudizio principale
- L’applicabilità della pena accessoria nel reato di atti sessuali con un minorenne
- Restituzione nel termine per impugnare la sentenza contumaciale: non basta dedurre l’inidoneità del domicilio eletto
- “Licenziati. Se rimani, non ti lascerò andare in bagno”: condannato il datore di lavoro
- L’imputato si trasferisce e non ritira la notifica del decreto penale di condanna… ma ha nominato un difensore di fiducia



























Network Giuffrè



















