



truffa | 17 Dicembre 2018
Lavoratori al bar e la pinacoteca chiude prima: condannati
di La Redazione
Decisivi gli accertamenti effettuati dalla Polizia giudiziaria. Evidente non solo il fenomeno dell’assenteismo, con relativa condanna per truffa, ma anche la chiusura anticipata che ha determinato la mancata fruizione della struttura a potenziali visitatori.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 56361/18; depositata il 14 dicembre)








- Droga ceduta ma mai pagata: condannato per estorsione lo spacciatore che pretende il denaro pattuito
- L’esame del minore in incidente probatorio: valgono le regole generali dell’esame testimoniale
- Procacciamento di consensi e prova del “metodo mafioso”: la rilevanza dell’appartenenza al clan
- Rabbia sui social contro un atleta: moglie e marito condannati per diffamazione
- Si spaccia per il corriere della SDA: condannato



























Network Giuffrè



















