



circostanze aggravanti | 06 Luglio 2018
Contestazione tardiva di un’aggravante: l’esclusione della messa in prova è incostituzionale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
Nel caso di contestazione suppletiva di una circostanza aggravante, non prevedere la facoltà per l’imputato di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova si risolve, come è stato ritenuto per il patteggiamento e per il giudizio abbreviato, in una violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa.

(Corte Costituzionale, sentenza n. 141/18; depositata il 5 luglio)








- A chi spetta il diritto di querela nel Condominio?
- Furto al supermercato: la rimozione dell’antitaccheggio configura un’aggravante
- La demolizione del manufatto abusivo è sanzione accessoria “oggettivamente” amministrativa
- Lettura delle dichiarazioni del testimone irreperibile solo se è accertata l’impossibilità oggettiva a presenziare in dibattimento
- MAE: per i reati tributari non ha rilievo il superamento delle soglie di punibilità previste dalla legge italiana



























Network Giuffrè



















