



guida in stato d'ebbrezza | 11 Maggio 2018
“Volume insufficiente”: l’etilometro inchioda comunque l’automobilista
Confermata la condanna per guida in stato di ebbrezza. Irrilevante il fatto che lo scontrino della prima misurazione abbia registrato una scarsa espirazione da parte dell’uomo sottoposto al controllo. Questo dato non mette in discussione la validità del test.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 21050/18; depositata l’11 maggio)








- 3mila euro offerti a una 17enne per un presunto “servizio fotografico”: esclusa la prostituzione minorile
- Finto ‘santone’ fa leva sulla religiosità di una signora benestante: ne ricava soldi e una condanna
- Il rapporto tra il reato di stalking e quello di violazione di domicilio
- Resistenza a pubblico ufficiale: l’esclusione della particolare tenuità è incostituzionale?
- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico



























Network Giuffrè



















