



rapina | 09 Giugno 2017
“Questa è una rapina” o “Guardia di finanza, prego consegnare il denaro in cassa”: se i rapinatori si fingono finanzieri la condanna per rapina è assicurata
di Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca
Integra il reato di rapina la condotta di chi, al fine di impossessarsi di denaro, impedisca ai dipendenti di una banca di muoversi liberamente, controllando i movimenti, impedendo comunicazioni con l’esterno e, dopo l’impossessamento del denaro, li chiuda a chiave in una stanza.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 28389/17; depositata l’8 giugno)








- Brevi note su (potenziali) sinergie ed interazioni tra Organismo di Vigilanza e Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
- Calcolo del termine di prescrizione in caso di sospensione del procedimento per assenza dell’imputato
- Compatibilità delle condizioni di salute del condannato con lo status detentionis e valutazione del pericolo di morte in caso da infezione da COVID-19
- Comunicazione detenuto-difensore: legittimo il trattenimento di un cd privo di contenuto
- Condannata per estorsione ai danni dell'ex marito, può chiedere l'affidamento in prova al servizio sociale?



























Network Giuffrè



















