



impugnazioni | 18 Novembre 2016
Le memorie difensive non sono ricevibili se inoltrate in Cassazione tramite PEC
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulle memorie pervenute a mezzo di posta elettronica certificata, finendo con l’elencare gli atti del processo civile di cassazione per i quali l’inoltro telematico è ammesso o meno.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48584/16; depositata il 17 novembre)








- Le spetterebbe il patrocinio gratuito, ma il ricorso è effettuato con mezzi contrari alla legge
- Istanze di parte nel procedimento penale: PEC o no?
- Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannato
- Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)
- La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro



























Network Giuffrè



















