



particolare tenuità del fatto | 25 Ottobre 2016
Il rapporto tra esclusione della procedibilità e della punibilità per particolare tenuità del fatto
Le differenze sussistenti tra i due istituti (esclusione della procedibilità ex art. 34 d.lgs. m. 274/00 ed esclusione della punibilità ex art. 131-bis c.p.) escludono che il Giudice di Pace le possa utilizzare indifferentemente.

(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 44632/16; depositata il 24 ottobre)








- Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)
- Irrilevanza delle scriminanti putative ai fini della legittimità dell’arresto facoltativo in flagranza
- Studio piccolo e buio: il docente privato abbraccia e accarezza l’allieva. Condannato per violenza sessuale
- Sui social accusa il collega di “manipolazioni psicologiche” sugli studenti: professoressa condannata
- Nessun contatto con l’assistito: non è sufficiente per presumerne l’effettiva conoscenza del processo



























Network Giuffrè



















