



reati sessuali | 21 Giugno 2016
Investigazioni difensive: serve lo stesso titolo necessario per la difesa in giudizio
di Annalisa Gasparre - Avvocato e dottore di ricerca
Per svolgere l’attività di investigazioni difensive e, in particolare, chiedere alle persone informate dei fatti dichiarazioni scritte oppure per documentare con le specialità modalità tali informazioni, è necessario che il difensore sia soggetto munito di abilitazione al patrocinio davanti alla giurisdizione competente per il reato per cui si procede; qualora vi sia nominato un sostituto del difensore, la stessa abilitazione deve appartenere anche al sostituto.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 25431/16; depositata il 20 giugno)








- La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitive
- L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie
- Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tasca
- Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputato
- Stadio, da condannare l’accensione di un fumogeno



























Network Giuffrè



















