



rapina | 13 Giugno 2016
“Perquisire” il cellulare della fidanzata costa caro
di Paolo Grillo - Avvocato penalista
Si configura il delitto di furto con strappo allorquando la condotta violenta sia rivolta verso la res e, soltanto indirettamente, verso la persona. Ricorre, invece, il delitto di rapina nel caso in cui la cosa sia particolarmente aderente al corpo di chi la detiene: in questo caso, infatti, la violenza si estende necessariamente anche alla persona.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 24297/16; depositata il 10 giugno)








- Brevi note su (potenziali) sinergie ed interazioni tra Organismo di Vigilanza e Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
- Calcolo del termine di prescrizione in caso di sospensione del procedimento per assenza dell’imputato
- Compatibilità delle condizioni di salute del condannato con lo status detentionis e valutazione del pericolo di morte in caso da infezione da COVID-19
- Comunicazione detenuto-difensore: legittimo il trattenimento di un cd privo di contenuto
- Condannata per estorsione ai danni dell'ex marito, può chiedere l'affidamento in prova al servizio sociale?



























Network Giuffrè



















