



deturpamento e imbrattamento di cosa altrui | 20 Aprile 2016
Graffito come forma d’arte: vittoria definitiva per ‘Manu Invisible’
I giudici del Tribunale hanno considerato l’opera del giovane street artist sardo come realizzazione artistica. I giudici d’Appello, invece, hanno considerato il fatto come non punibile: il graffito è stato realizzato su un muro già imbrattato da ignoti. E su questa linea di pensiero si assestano anche i magistrati della Cassazione: confermata l’assoluzione per ‘Manu Invisible’.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 16371/16; depositata il 20 aprile)








- Offeso con una e-mail inviata a lui e ad alcuni colleghi: è diffamazione
- Privo di lavoro e di redditi legali: legittimo il ‘foglio di via’
- Condannato il padre che percuote la figlia per non aver fatto i compiti
- Furgone rubato forzando la portiera con un cacciavite: il furto non può dirsi aggravato
- Il Tribunale di Lecce ammette la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ex d.lgs. 231/2001



























Network Giuffrè



















