



ordinamento penitenziario | 18 Aprile 2016
Quali i presupposti per il differimento dell’esecuzione della pena?
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
Gravità oggettiva della malattia e ricorso a trattamenti più efficaci costituiscono i presupposti necessari per il differimento dell’esecuzione della pena.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 15790/16; depositata il 15 aprile)








- Offeso con una e-mail inviata a lui e ad alcuni colleghi: è diffamazione
- Privo di lavoro e di redditi legali: legittimo il ‘foglio di via’
- Condannato il padre che percuote la figlia per non aver fatto i compiti
- Furgone rubato forzando la portiera con un cacciavite: il furto non può dirsi aggravato
- Il Tribunale di Lecce ammette la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ex d.lgs. 231/2001



























Network Giuffrè



















