



confisca | 08 Marzo 2016
Trust e sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente
di Gabriele Pellicioli - Avvocato penalista
Da sempre l’atto gratuito a favore dei congiunti – tanto più se effettuato in tempi sospetti – è considerato l’elemento indiziario più significativo e di per sé sufficiente a fare ritenere la simulazione dell’atto, così come nessuno mette in dubbio che anche l’interposizione reale, una volta provata, rientri tra i casi in cui è ammessa la confisca.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 9229/16; depositata il 7 marzo)








- Il trust non salva dal sequestro preventivo per equivalente
- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti
- La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione
- Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannata



























Network Giuffrè



















