



reati edilizi | 23 Dicembre 2015
L’opera non è abusiva se è destinata ad un uso precario e temporaneo
di Davide Galasso - Avvocato
In tema di reati edilizi-urbanistici, la natura "precaria" di un manufatto ai fini dell'esenzione dalla concessione edilizia (oggi permesso di costruire), non può essere desunta dalla temporaneità della destinazione subiettivamente data all'opera dal costruttore, ma deve ricollegarsi alla intrinseca destinazione materiale di essa ad un uso realmente precario e temporaneo, per fini specifici, contingenti e limitati nel tempo, con conseguente e sollecita eliminazione, non essendo sufficiente che si tratti di un manufatto smontabile e non infisso al suolo.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 50215/15, depositata il 22 dicembre)








- Con la depenalizzazione delle violazioni delle norme anti-COVID la condanna va annullata
- Corteggiamento ossessivo e sgradito alla donna: condannato
- Divieto di avvicinamento e specificazione dei luoghi oggetto del divieto: la questione alle Sezioni Unite
- Nel contesto professionale è diffamazione dare della "falsa" ad una persona
- Non è abnorme l’atto con cui il GIP richiede ulteriori indagini al PM per decidere sulla richiesta di archiviazione del reato



























Network Giuffrè



















