



notifica | 23 Dicembre 2015
Avviso al difensore: la PEC è un mezzo tecnico idoneo
L’art. 148, comma 2 – bis, c.p.p. prevede che la notifica possa essere effettuata attraverso «mezzi tecnici idonei». Tra questi deve annoverarsi anche il procedimento di trasmissione telematica, ove certificabile, degli avvisi nei confronti del difensore, anche precedenti al 14 dicembre 2014, indipendentemente dall’emanazione dei decreti attuativi relativi.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50316/15; depositata il 22 dicembre)








- Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/c
- Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione
- La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputato
- Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannato
- Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di polizia



























Network Giuffrè



















