



misure cautelari reali | 17 Aprile 2015
Il trust non salva dal sequestro preventivo per equivalente
di Eugenio Viterbo - Avvocato
Aver costituito un trust è irrilevante, ai fini di potersi legittimamente opporre a un sequestro, se quello strumento sia stato utilizzato al fine di sottrarre i beni alla confisca: non si può, infatti, né consentire né ammettere che il semplice utilizzo di un lecito istituto giuridico sia sufficiente ad eludere la rigida normativa prevista nel diritto penale a presidio di norme inderogabili di diritto pubblico. Anzi, da sempre l’atto gratuito a favore dei congiunti è considerato l’elemento indiziario più significativo e ex se sufficiente a far ritenere la simulazione dell’atto.

(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 15804/15; depositata il 16 aprile)








- Trust e sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente
- Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni
- Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittente
- In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccio
- Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa



























Network Giuffrè



















