



rinnovazione dell’istruzione dibattimentale | 24 Settembre 2014
Due opposti non inconciliabili: la speditezza del rito abbreviato e l’esigenza d’integrazione probatoria ex officio
di Gabriele Pellicioli - Avvocato penalista
L’eventuale integrazione probatoria officiosa disposta nell’ambito del giudizio d’appello, instaurato a seguito d’impugnazione avverso la sentenza emessa a seguito di giudizio abbreviato, trova un solido riferimento normativo nell’art. 603, comma 3, c.p.p. che attribuisce al giudice di secondo grado, anche in detta sede, il potere di disporre la motivata rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in presenza di un’assoluta esigenza probatoria.

(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 38699/14; depositata il 23 settembre)








- Costituiscono elementi passivi fittizi anche le fatture solo soggettivamente inesistenti
- L’occultamento o distruzione di documenti contabili può riguardare anche quelli presso terzi
- Prelievi da bancomat altrui, frode o utilizzo abusivo?
- Apprezzamenti in strada a una ragazzina di quasi 15 anni: nessuna condanna
- Avviso d’udienza notificato all’avvocato che poi rinuncia al mandato



























Network Giuffrè



















