



competenza | 16 Novembre 2012
Niente ammissione al gratuito patrocinio per il mafioso se il giudice è incompetente
di Laura Piras - Avvocato
Il frazionamento dell’attività giurisdizionale tra più giudici in ragione della funzione che gli stessi svolgono nell’ambito del medesimo procedimento, nonché delle specifiche attività a ciascuno di essi attribuite si ricollegano al concetto di competenza funzionale. L’incompetenza funzionale, tendenzialmente equiparata a quella per materia, può essere eccepita d’ufficio.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 44189/12; depositata il 14 novembre)








- La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitive
- L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie
- Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tasca
- Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputato
- Stadio, da condannare l’accensione di un fumogeno



























Network Giuffrè



















