



procedibilità d’ufficio | 20 Dicembre 2011
Molestie su infermiera e addetta alle pulizie, medico condannato anche senza querela
Lunga vicenda giudiziaria: elemento centrale la procedibilità d’ufficio se l’imputato è un pubblico ufficiale. Non è indispensabile l’abuso durante l’espletamento delle funzioni, ma la connessione con l’attività nei confronti di persone in rapporto di dipendenza.

(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 46951/11; depositata il 20 dicembre)








- Offeso con una e-mail inviata a lui e ad alcuni colleghi: è diffamazione
- Privo di lavoro e di redditi legali: legittimo il ‘foglio di via’
- Condannato il padre che percuote la figlia per non aver fatto i compiti
- Furgone rubato forzando la portiera con un cacciavite: il furto non può dirsi aggravato
- Il Tribunale di Lecce ammette la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ex d.lgs. 231/2001



























Network Giuffrè



















