



CASSAZIONE | 17 Dicembre 2009
Il materiale pedopornografico reperito dalla polizia tramite il mezzo della "condivisione" senza alcuna autorizzazione dell'autorità giudiziaria è utilizzabile
di Elisa Ceccarelli

(Sezione terza, sentenza n. 41743/09; depositata il 30 ottobre)


di
Elisa Ceccarelli*
Il caso che ci vede oggi impegnati ha ad oggetto una condanna in primo grado parzialmente confermata in appello per il delitto di pornografia minorile.
L'art. 600-ter del codice penale realizza, in seguito alle modifiche operate...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti
- La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione
- Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannata
- Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposa





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



arresti domiciliari
bancarotta fraudolenta
confisca
confisca per equivalente
custodia cautelare
diffamazione
droga
furto
lesioni personali
maltrattamenti
misure cautelari
notifica
omicidio colposo
peculato
prescrizione
reati tributari
responsabilità medica
sequestro
sequestro preventivo
sicurezza sul lavoro
sostanze stupefacenti
spaccio
stalking
truffa
violenza sessuale
