



CORTE DEI DIRITTI | 21 Dicembre 2005
Carceri, quando l'intercettazione in parlatorio viola la "vita privata"
La Corte dei Diritti censura duramente la Francia ritenendo che la registrazione sistematica sia un'ingerenza illecita (con alcune eccezioni) e che i colloqui siano qualificabili con riferimento alle nozioni di vita privata e corrispondenza









- Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorie
- Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delicti
- La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione
- Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannata
- Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposa



























Network Giuffrè



















