



GIURISDIZIONI DI MERITO | 13 Dicembre 2005
La notifica all'ambasciata è impossibile. Anche se c'è elezione di domicilio
di Giovanna Cerreto

(Tribunale di Napoli, Sezione nona penale, sentenza n.9095/05; depositata il 12 dicembre)


di
Giovanna Cerreto*
Il giudice unico di primo grado del Tribunale di Napoli affronta la problematica delle corrette modalità di notificazione degli atti processuali all'imputato che abbia dichiarato quale proprio domicilio l'Ambasciata in Roma del suo...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico
- Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosa
- Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapina
- Droga ceduta ma mai pagata: condannato per estorsione lo spacciatore che pretende il denaro pattuito
- L’esame del minore in incidente probatorio: valgono le regole generali dell’esame testimoniale





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



arresti domiciliari
bancarotta fraudolenta
confisca
confisca per equivalente
custodia cautelare
diffamazione
droga
furto
lesioni personali
maltrattamenti
misure cautelari
notifica
omicidio colposo
peculato
prescrizione
reati tributari
responsabilità medica
sequestro
sequestro preventivo
sicurezza sul lavoro
sostanze stupefacenti
spaccio
stalking
truffa
violenza sessuale
