



Responsabilità medica | 19 Febbraio 2021
La compilazione incompleta della cartella medica non può tradursi in un danno nei confronti del paziente
di Katia Mascia - Avvocato Cassazionista
In tema di responsabilità medica, la difettosa tenuta della cartella clinica da parte dei sanitari non può pregiudicare sul piano probatorio il paziente, cui anzi, in ossequio al principio di vicinanza della prova, è dato ricorrere a presunzioni se sia impossibile la prova diretta a causa del comportamento della parte contro la quale doveva dimostrarsi il fatto invocato. Tali principi operano non solo ai fini dell'accertamento dell'eventuale colpa del medico, ma anche in relazione alla stessa individuazione del nesso eziologico fra la sua condotta e le conseguenze dannose subite dal paziente.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 4424/21; depositata il 18 febbraio)








- Nel quartiere della movida la vita è un inferno? Comune condannato a risarcire il danno ai residenti
- La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carceraria
- Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della caduta
- Nullità della CTU grafologica su fatti estranei al thema decidendum: dovranno decidere le Sezioni Unite
- Multa per eccesso di velocità su strada urbana di scorrimento: è necessario l’accertamento dei requisiti minimi necessari dell’intero percorso



























Network Giuffrè



















