



risarcimento danni | 21 Gennaio 2021
Tempi lunghi per avere la linea telefonica nello studio: risarcito l’avvocato
di Attilio Ievolella
Confermata la responsabilità dell’azienda per il disservizio subito dal professionista. Quest’ultimo però deve accontentarsi di un ristoro economico contenuto, cioè 3mila euro, mentre invece in primo grado i Giudici gli avevano riconosciuto 10mila euro. Decisiva la mancanza di prove sulle difficoltà nella gestione del lavoro e sulla conseguente contrazione del reddito.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 1105/21; depositata il 21 gennaio)








- I fenomeni naturali come caso fortuito e la loro incidenza sulla responsabilità del custode
- Passeggiata al mercato, caduta provocata da una buca: niente risarcimento dal Comune
- Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”
- Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero
- Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga



























Network Giuffrè



















