



risarcimento danni | 13 Gennaio 2021
Praticante occupa lo studio legale, la confusione sul petitum fa escludere il risarcimento in favore dell’avvocato
di La Redazione
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla richiesta di risarcimento del danno da illegittima occupazione dello studio legale avanzata dall’avvocato, confermandone il rigetto stabilito dalla Corte di merito, la quale, inteso il petitum come risarcimento del danno da occupazione illegittima e non come risarcimento del danno da mero spoglio, ha ritenuto esclusa l’illegittimità dell’occupazione sulla base del giudicato esterno.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 277/21; depositata il 12 gennaio)








- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità
- I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
- Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilità
- Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presupposti
- Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano



























Network Giuffrè



















