



risarcimento danni | 23 Novembre 2020
Niente barriere di protezione, il veicolo precipita e il conducente muore: l’imprudenza dell’automobilista non può di per sè salvare il Comune
di La Redazione
Riprende vigore la richiesta di risarcimento presentata dai figli di un uomo deceduto a seguito di un terribile volo con la propria vettura, finita in un dirupo. Sotto i riflettori il comportamento dell’ente proprietario della strada per l’assenza di barriere protettive.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 26527/20; depositata il 20 novembre)








- Danno da macrolesioni: in arrivo la tabella nazionale unica
- Autovelox: nullo il verbale che non fa riferimento al decreto prefettizio che esclude la contestazione immediata
- La Cassazione sul risarcimento del danno cd. “figurativo”
- La malattia contratta dalla gestante provoca gravi malformazioni al bambino: risarcimento possibile per la famiglia
- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità



























Network Giuffrè



















