



giurisdizione | 29 Settembre 2020
Internati Militari Italiani e crimini dei nazisti: la parola delle Sezioni Unite
di Riccardo Bencini - Avvocato, Professore a contratto di Diritto Commerciale nell’Università di Firenze
Il principio del rispetto della «sovrana uguaglianza» degli Stati deve restare privo di effetti nell’ipotesi di crimini contro l’umanità, cioè compiuti in violazione di norme internazionali di ius cogens, in quanto tali lesivi di valori universali che trascendono gli interessi delle singole comunità statali e la cui vera sostanza consiste in un abuso della sovranità statuale.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 20442/20; depositata il 28 settembre)








- Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero
- Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga
- Civilmente responsabile il giudice che concesse la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo (poi revocato) pur negando la sussistenza del fumus boni iuris
- L’interesse pubblico alla diffusione di una notizia non legittima la pubblicazione di immagini ritraenti un minore su testate giornalistiche
- La compilazione incompleta della cartella medica non può tradursi in un danno nei confronti del paziente



























Network Giuffrè



















