



risarcimento danni | 10 Luglio 2020
Danni a “decorso occulto” (da emotrasfusione): da quando decorre la prescrizione?
di Stefano Calvetti - Avvocato
L’accertamento del momento in cui ad un paziente viene resa nota l'esistenza della sua malattia, da solo, non è sufficiente per desumerne che a partire da quel momento il paziente sia anche consapevole della causa della malattia. Pertanto, in mancanza di ulteriori elementi, l'exordium praescriptionis del diritto al risarcimento del danno consistito nella contrazione di una malattia infettiva, causata da un fatto illecito, non può farsi decorrere dal momento della sola comunicazione al paziente dell'esistenza della malattia.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 14480/20; depositata il 9 luglio)








- Danno da macrolesioni: in arrivo la tabella nazionale unica
- Autovelox: nullo il verbale che non fa riferimento al decreto prefettizio che esclude la contestazione immediata
- La Cassazione sul risarcimento del danno cd. “figurativo”
- La malattia contratta dalla gestante provoca gravi malformazioni al bambino: risarcimento possibile per la famiglia
- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità



























Network Giuffrè



















