



risarcimento danni | 26 Maggio 2020
Ramo sulla carreggiata, risarcito l'automobilista che lo evita ma finisce fuori strada
Velocità eccessiva e mancanza di patente, infatti, non escludono il risarcimento
di La Redazione
Confermata la condanna del Comune, ritenuto responsabile per l’incidente. Confermato anche il ristoro economico in favore del conducente. Per i Giudici la mancanza della patente – risultata poi scaduta – non può far finire sotto accusa l’automobilista.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 9674/20; depositata il 26 maggio)








- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità
- I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
- Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilità
- Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presupposti
- Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano



























Network Giuffrè



















