



risarcimento danni | 19 Febbraio 2020
Risarcimento danni e ripetizione dell’indebito da parte della compagnia assicurativa
di La Redazione
Laddove il giudice di seconde cure abbia negato l’operatività della polizza assicurativa invocata dal danneggiante, la compagnia assicurativa che abbia già versato al danneggiato la somma riconosciuta a titolo di risarcimento può agire per la ripetizione dell’indebito nei confronti dell’assicurato stesso e non del danneggiato.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 3999/20; depositata il 18 febbraio)








- Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della caduta
- Nullità della CTU grafologica su fatti estranei al thema decidendum: dovranno decidere le Sezioni Unite
- Multa per eccesso di velocità su strada urbana di scorrimento: è necessario l’accertamento dei requisiti minimi necessari dell’intero percorso
- L’eccezionalità della tutela comunitaria in favore dei passeggeri del trasporto aereo
- Muore in elicottero: all’erede sia il risarcimento dal responsabile che l’intero massimale della polizza infortuni e morte



























Network Giuffrè



















