



responsabilità medica | 12 Novembre 2019
Responsabilità contrattuale del medico, lesione del diritto alla salute e onere probatorio del danneggiato
di La Redazione
Nell’ipotesi di responsabilità contrattuale del medico per l’inadempimento della prestazione di diligenza professionale e lesione del diritto alla salute, spetta al danneggiato provare il nesso di causalità tra l’aggravamento della situazione patologica (ovvero l’insorgere di nuove patologie) e la condotta del sanitario. È, invece, onere della parte debitrice provare «che una causa imprevedibile ed inevitabile ha reso impossibile l’esatta esecuzione della prestazione».

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 28992/19; depositata l’11 novembre)








- La Cassazione nuovamente sconfessa la teoria del giudicato riflesso
- Responsabilità medica e indagini del CTU: interviene ancora la Suprema Corte
- Vettura rubata dal parcheggio a pagamento: niente risarcimento
- Investimento fatale: come si ripartisce la responsabilità tra conducente e pedone?
- Cade a causa di un tombino scoperto: niente risarcimento dal Comune



























Network Giuffrè



















