



risarcimento danni | 22 Ottobre 2019
Odori e fumi dalla pizzeria nell’abitazione: il disagio non basta per il risarcimento
di La Redazione
Il gestore dell’attività di ristorazione e il proprietario del locale devono adottare accorgimenti ad hoc per porre fine al problema. Allo stesso tempo, però, la persona che vive nell’appartamento soprastante e ha dovuto subire fumi e odori sgradevoli non può pretendere un risarcimento, poiché non ha dato prova di un concreto danno alla salute.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 26882/19; depositata il 22 ottobre)








- L’eccezionalità della tutela comunitaria in favore dei passeggeri del trasporto aereo
- Muore in elicottero: all’erede sia il risarcimento dal responsabile che l’intero massimale della polizza infortuni e morte
- Figlio bipolare porta in causa il padre per denegata paternità: deve essere risarcito
- Annegamento o suicidio? L'onere della prova ai fini della copertura assicurativa
- Bambina salta sul tappeto elastico e si fa male: responsabile la società proprietaria del gioco



























Network Giuffrè



















