



risarcimento danni | 17 Ottobre 2019
Caduta dalle scale: nessuna colpa del condominio se la macchia scivolosa era ben visibile
di La Redazione
In caso di caduta dalle scale del condominio per la presenza di una macchia scivolosa, il fatto colposo della vittima può escludere il nesso di causa tra la cosa e il danno se il pericolo era prevedibile ed evitabile utilizzando l’ordinaria diligenza. Dunque, la distrazione o l’imprudenza della vittima possono essere di tale intensità da porsi quale fattore causale esclusivo nella produzione dell’evento.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 3, ordinanza n. 26258/19; depositata il 16 ottobre)








- I fenomeni naturali come caso fortuito e la loro incidenza sulla responsabilità del custode
- Passeggiata al mercato, caduta provocata da una buca: niente risarcimento dal Comune
- Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”
- Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero
- Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga



























Network Giuffrè



















