



risarcimento danni | 10 Dicembre 2018
Indici reddituali del defunto e suo apporto alla famiglia: onere probatorio e obbligo di motivazione del giudice
di Samantha Mendicino - Avvocato
Il notorio, la comune esperienza, i criteri presuntivi e la equità: troppo spesso orfane di dignità giuridica che, invece, la Suprema Corte celebra. La loro importanza per la prova di alcune poste risarcitorie.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 31549/18; depositata il 6 dicembre)








- Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”
- Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero
- Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga
- Civilmente responsabile il giudice che concesse la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo (poi revocato) pur negando la sussistenza del fumus boni iuris
- L’interesse pubblico alla diffusione di una notizia non legittima la pubblicazione di immagini ritraenti un minore su testate giornalistiche



























Network Giuffrè



















