



responsabilità medica | 05 Dicembre 2018
La Suprema Corte sul risarcimento del danno permanente da incapacità di lavoro patito dal minore
di La Redazione
Nella fattispecie in esame, gli Ermellini si trovano ad affrontare la complessa quanto rilevante questione sulla liquidazione del danno futuro dei minori. In particolare questo è il caso di un bambino nato con un’invalidità al 100% a causa di una grave ipossia cerebrale per la ritardata esecuzione del parto cesareo.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 31235/18; depositata il 4 dicembre)








- I fenomeni naturali come caso fortuito e la loro incidenza sulla responsabilità del custode
- Passeggiata al mercato, caduta provocata da una buca: niente risarcimento dal Comune
- Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”
- Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero
- Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga



























Network Giuffrè



















