



risarcimento danni | 03 Luglio 2018
Niente risarcimento per la donna finita a terra a causa della rottura superficiale dell'asfalto
Esclusa dai giudici ogni responsabilità del Comune. Decisiva la constatazione che l’anomalia del manto stradale fosse avvistabile e quindi facilmente evitabile. Evidenti, quindi, le colpe della donna, che si è mostrata disattenta nella propria passeggiata.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 3, ordinanza n. 17324/18; depositata il 3 luglio)








- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità
- I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
- Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilità
- Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presupposti
- Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano



























Network Giuffrè



















