



risarcimento danni | 15 Giugno 2018
La domanda di garanzia può essere fatta in autonomo giudizio solo se il garantito è già stato condannato
di Renato Savoia - Avvocato
Se è vero che il codice di procedura civile consente, in deroga alla regola della necessaria attualità dell'interesse ad agire, la chiamata in garanzia del terzo, qualora tale domanda venga svolta in un autonomo giudizio, affinché sussista l'interesse ad agire occorre che l'assicurato sia stato condannato a risarcire il danno.

(Tribunale di Palermo, sez. III Civile, sentenza n. 1928/18; depositata il 19 aprile)








- Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”
- Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggero
- Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione paga
- Civilmente responsabile il giudice che concesse la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo (poi revocato) pur negando la sussistenza del fumus boni iuris
- L’interesse pubblico alla diffusione di una notizia non legittima la pubblicazione di immagini ritraenti un minore su testate giornalistiche



























Network Giuffrè



















