



risarcimento danni | 12 Marzo 2018
È errato interpretare la richiesta di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale come perdita di chance
di Renato Savoia - Avvocato
Va esclusa l'identità sostanziale del petitum nel caso in cui, chiesto il risarcimento per un evento di danno da lesione di un valore/interesse costituzionalmente tutelato (la salute, il rapporto parentale), la domanda muti, in corso di giudizio, in istanza risarcitoria da perdita di chance, attesa la ontologica diversità del bene tutelato.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 5641/18; depositata il 9 marzo)








- Tra causalità e danno: la RC sanitaria si spinge fino alle frontiere del possibile
- Cartelle esattoriali per l’azienda, ma la commercialista è salva
- Consenso informato: la sottoscrizione di un modulo dattiloscritto con aggiunte a penna costituisce informazione idonea
- La Cassazione nuovamente sconfessa la teoria del giudicato riflesso
- Responsabilità medica e indagini del CTU: interviene ancora la Suprema Corte



























Network Giuffrè



















