



risarcimento danni | 21 Febbraio 2018
Trattandosi di un giudizio, non è il nesso causale a dover essere provato
di Renato Savoia - Avvocato
Il nesso di causa è una costruzione logica, non un fatto materiale; pertanto l'affermazione dell'esistenza di quel nesso tra una condotta illecita ed un danno costituisce oggetto di un ragionamento logico-deduttivo, non di un accertamento fattuale.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 4024/18; depositata il 20 febbraio)








- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità
- I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
- Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilità
- Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presupposti
- Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano



























Network Giuffrè



















