



responsabilità extracontrattuale | 01 Febbraio 2018
Lesione a scuola dell’allievo maggiorenne: la maggiore età fa presumere che l'evento dannoso costituisca un caso fortuito
di Renato Savoia - Avvocato
Il raggiungimento della maggiore età non estingue automaticamente l’onere di vigilanza, ma certamente ne modifica il contenuto.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 2334/18; depositata il 31 gennaio)








- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità
- I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
- Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilità
- Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presupposti
- Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano



























Network Giuffrè



















