



circolazione stradale | 19 Gennaio 2018
Il conducente di scuolabus deve aspettare che i passeggeri si allontanino prima di riprendere la marcia
di Renato Savoia - Avvocato
Ribadito il principio secondo cui il conducente di veicolo a motore, quando si veda contorniato o preceduto da pedoni, ha il dovere giuridico di prevenirne anche le eventuali scorrettezze, adeguando coerentemente la propria condotta di guida e all’occorrenza arrestando la marcia.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 1106/18; depositata il 18 gennaio)








- Danno da macrolesioni: in arrivo la tabella nazionale unica
- Autovelox: nullo il verbale che non fa riferimento al decreto prefettizio che esclude la contestazione immediata
- La Cassazione sul risarcimento del danno cd. “figurativo”
- La malattia contratta dalla gestante provoca gravi malformazioni al bambino: risarcimento possibile per la famiglia
- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità



























Network Giuffrè



















