



sinistro stradale | 09 Maggio 2016
Legittimo l’uso della perizia disposta dal pm nel parallelo procedimento penale
di Francesca Valerio - Magistrato ordinario in tirocinio
Il giudice di merito può tenere conto, ai fini della sua decisione, delle risultanze di una consulenza tecnica acquisita in un diverso processo, anche di natura penale ed anche se celebrato tra altre parti, atteso che, se la relativa documentazione viene ritualmente acquisita al processo civile, le parti di quest’ultimo possono farne oggetto di valutazione critica e stimolare la valutazione giudiziale su di essa.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 9242/16; depositata il 6 maggio)








- L’eccezionalità della tutela comunitaria in favore dei passeggeri del trasporto aereo
- Muore in elicottero: all’erede sia il risarcimento dal responsabile che l’intero massimale della polizza infortuni e morte
- Figlio bipolare porta in causa il padre per denegata paternità: deve essere risarcito
- Annegamento o suicidio? L'onere della prova ai fini della copertura assicurativa
- Bambina salta sul tappeto elastico e si fa male: responsabile la società proprietaria del gioco



























Network Giuffrè



















