



risarcimento danni | 22 Giugno 2015
Da quando decorre la prescrizione per il risarcimento dei danni da illecito permanente?
In tema di illecito permanente, i danni si verificano «momento per momento» mentre il diritto al risarcimento sorge e può essere esercitato in ogni istante, pertanto il termine di prescrizione «decorre de die in diem, man mano che i danni stessi accadono».

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 12701/15; depositata il 19 giugno)








- Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalità
- I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
- Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilità
- Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presupposti
- Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano



























Network Giuffrè



















