



Responsabilità civile | 26 Febbraio 2014
Disastro del Cermis: risarcito con 1 mln di euro il danno non patrimoniale del Comune di Cavalese
di Renato Savoia - Avvocato
Anche se può manifestarsi in molti modi diversi, il danno non patrimoniale è una categoria unitaria ed omnicomprensiva, al pari del resto di quello patrimoniale, che non muta la propria natura sol perché si sia abbattuto su beni di natura diversa.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 4439/14; depositata il 25 febbraio)








- Investimento fatale: come si ripartisce la responsabilità tra conducente e pedone?
- Cade a causa di un tombino scoperto: niente risarcimento dal Comune
- Che valenza ha l’atto interruttivo della prescrizione a firma di un avvocato ma senza indicazione della procura?
- Danni micropermanenti a seguito di incidente stradale: i limiti della risarcibilità
- Se l’assicuratore, ma non l’assicurato, eccepisce in tempo la prescrizione



























Network Giuffrè



















