



Crisi di impresa | 26 Gennaio 2021
Il voto del creditore per la proposta di concordato può essere manifestato tramite un rappresentante
di La Redazione
In tema di procedura di concordato preventivo, alla votazione della proposta concordataria può partecipare anche il rappresentante di un creditore, non essendo necessario il mandato speciale per esprimere il proprio voto.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 1518/21; depositata il 25 gennaio)








- L’amministratore, anche solo di facciata, non può sottarsi al dovere di vigilanza sulla società stessa
- Il Fisco può insinuarsi nel passivo con l’avviso di addebito e l’avviso di accertamento esecutivo?
- L’applicazione della lex mitior per chi integra il reato di insider trading
- Sì all’accordo di ristrutturazione dei debiti con soddisfazione non integrale di quelli privilegiati
- Rapporto tra espropriazione presso terzi e concordato preventivo



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















